Vin de garage
Vin de garage
Punto di partenza
Contrada San Giovanni
Tra strade statali che sembrano provinciali e strade provinciali che sembrano mulattiere raggiungeremo Salaparuta e la cantina, o meglio lo chateau garage, dove Gianni Palermo produce i suoi "vin de garage". Il termine “vin de garage” risale agli inizi degli anni '90 e fu coniato per descrivere microproduzioni amatoriali talmente ridotte da poter essere stoccate, appunto, in un garage. In Italia si è sviluppato a partire dai primi anni 2000 grazie alla passione di privati cittadini che, senza un'azienda agricola alle spalle, riescono a produrre il vino che amano. Sulla via del ritorno passeremo dal Grande Cretto, l'imponente opera che Alberto Burri ha voluto donare a Gibellina in memoria del terremoto del 1968.









cosa portare?
Abbigliamento consigliato:
Autunno/Inverno
Zaino leggero, Cappellino, Scaldacollo, Giacca antipioggia, Guanti, Maglia termica, Felpa, Pantaloni con fondello, Scarpe sportive chiuse
Primavera/Estate
Zaino leggero, Occhiali da sole, Protezione solare, Maglia traspirante, Pantaloncini con fondello, Scarpe sportive chiuse
cosa e' incluso?
Durante i nostri Tour avrai a disposizione tutto l'equipaggiamento di base necessario per concluderlo in sicurezza divertendoti
E-bike
Bici a pedalata assistita per aiutarti nei momenti del Tour più impegnativi
Casco
Casco omologato per Tour divertenti ma soprattutto sicuri
Tracce GPS
Segui i percorsi con le nostre tracce GPS
Assicurazione
Soste
Soste presso: Bar, Ristoranti, Cantine.*
*Le soste andranno concordate anticipatamente e potrebbero prevedere costi aggiuntivi.
Borraccia
54,00€
Prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Siamo a tua disposizione! Contattaci
- +39 329 2968441
- info@ottotubibiketour.it